
La gara vale come prova unica del Campionato Nazionale UISP “Gran Fondo” individuale e di società, riservato alle società affiliate UISP ed agli atleti tesserati UISP per atletica leggera o atletica leggera trial o atletica leggera corse su strada 2021/2022 (tessera n. 22…….).
La data di rilascio tessera deve essere ricompresa nel periodo dal 01/09/2021 al 20/06/2022 (cioè antecedente di almeno 6 giorni rispetto alla data della gara); gli atleti tesserati dal 21/06/2022 al 25/06/2022 (non è permesso il tesseramento il giorno stesso della manifestazione) potranno gareggiare ma non concorreranno per il campionato nazionale, né a livello individuale né societario.
Al momento dell’iscrizione è obbligatorio fornire fotocopia della tessera UISP e copia del certificato medico agonistico per atletica leggera.
Sono ammessi a partecipare a titolo individuale, atleti non appartenenti a società UISP purché in possesso della tessera UISP individuale (con la dicitura “Comitato UISP …..”).
CAMPIONATO INDIVIDUALE
Maglia di Campione Nazionale UISP al primo classificato – e medaglia ai primi tre – di ciascun blocco di categorie, Maschile e Femminile, come da regolamento UISP:
Blocco Categorie anni anno di nascita
Maschile
AM Seniores A-20 e B-25 20/29 1993/2002
BM Seniores C-30 e D-35 30/39 1983/1992
CM Seniores E-40 e F-45 40/49 1973/1982
DM Veterani G-50 e H-55 50/59 1963/1972
EM Veterani I-60 e L-65 60/69 1953/1962
FM Veterani M-70 e N-75 70 e oltre 1952 e prec.
Femminile
AF Seniores A-20 e B-25 20/29 1993/2002
BF Seniores C-30 e D-35 30/39 1983/1992
CF Seniores E-40 e F-45 40/49 1973/1982
DF Veterane G-50 e H-55 50/59 1963/1972
EF Veterane I-60, L-65, M-70 60 e oltre 1962 e prec.
CAMPIONATO DI SOCIETÀ (M+F)
Coppa o targa alle prime 5 società classificate.
La società vincitrice sarà proclamata Campione Nazionale UISP specialità Gran Fondo.
La classifica si otterrà sommando tutti i punti ottenuti dagli atleti di ogni singola società in tutti i blocchi di categorie (6 maschili + 5 femminili), come segue:
– 20 punti a scalare per ognuno dei 6 blocchi maschili, con un punto dal 20° fino all’ultimo arrivato
– 20 punti a scalare per ognuno dei 5 blocchi femminili, con un punto dalla 20a fino all’ultima arrivata
Alla somma dei punti così ottenuti si aggiungono i seguenti Bonus:
– 15 punti alle società provenienti da altra regione ma confinante a quella della città organizzatrice (cioè: Liguria, Emilia Romagna, Marche Umbria, Lazio)
– 30 punti alle società provenienti da regioni NON confinanti con quella della città organizzatrice
Per accedere alla classifica occorre un minimo di 3 atleti classificati. Tutti gli arrivati prendono punti, anche i tesserati Uisp con tessera “individuale”. In caso di ex-aequo nelle prime posizioni si procederà in base al numero di vittorie di categoria ottenute o in caso di ulteriore parità in base al numero dei secondi posti o infine dei terzi posti; qualora sussista ancora pari merito la scelta cadrà sulla società proveniente da più lontano.
Per quanto non contemplato dal presente regolamento e da quello della gara, vige il regolamento della Lega Atletica Leggera Nazionale UISP.