• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Pistoia Abetone

Il sapore della sfida

  • Home
  • La corsa
    • News
    • Regolamento 2025
    • CAMPIONATO ITALIANO IUTA 50KM IN SALITA
    • Il percorso
    • Dalla Partenza all’Arrivo
    • Il grande sogno….
    • Frasi celebri
  • Numeri e cifre
    • Albo d’oro
    • I fedelissimi
    • I migliori 100 atleti
    • Le migliori 50 donne
    • Iscritti e classificati
    • Primati da battere
    • 4 CENTENARI
  • Classifiche e Foto
    • 2024 – Classifiche e Diplomi 47a edizione
    • 2023 – Classifiche e Diplomi 46a edizione
    • 2022 – Classifiche e Diplomi 45° edizione
    • 2019 – Classifica e Diplomi 44° edizione
    • 2018 – Cassifica e diplomi 43° edizione
    • Classifiche 2010 – 2017
    • Foto
      • 2024 – PistoiaAbetone
      • 2023 – PistoiaAbetone
      • 2022 – PistoiaAbetone
      • 2019 – Abetone
      • 2019 – San Marcello
      • 2018 – Abetone
      • 2018 – San Marcello
  • Iscrizioni
    • Iscriviti
    • Verifica la tua iscrizione
    • Aggiorna la tua Iscrizione
    • Scheda Iscrizione
  • Italiano
    • Italiano

km 6 – Piazza

A circa 6 Km da Pistoia, a circa 234 metri s.l.m. sulla Strada Statale 66 (un tempo Strada Ximeniana) si trova Piazza, una piccola frazione del Comune di Pistoia, costituita da due borgate, con case costruite ai margini della casa granducale ed altre, la parte più antica a Castel di Piazza, nei pressi della Chiesa di San Michele Arcangelo (o San Michele a Piazza). Dell’insediamento si trova traccia già nel 940, in occasione di una donazione fatta alla Cattedrale di Pistoia di certo Gottifredo. Non si conosce quando esattamente la chiesa sia stata costruita, ma se ne parla già nel 1600. A causa di notevoli lesioni subite nel tempo, la chiesa venne demolita ed interamente ricostruita nel 1846; altri restauri sono stati effettuati negli anni 1955/1956. Altro importante edificio è la Villa dei Vescovi, (meglio conosciuta come Villa d’Igno) iniziata nel 1518 dal Vescovo di Pistoia Niccolò Gandolfini e completata dal Vescovo Antonio Pucci. Già dal sedicesimo secolo vi soggiornarono Alessandro de’ Medici, Caterina de’ Medici ed il Pontefice Paolo III.

ASD Silvano Fedi Pistoia - P.iva 01190520476
Pistoia - Abetone · Powered by   MYVIRTUALAB  MYVIRTUALAB